G-ZPQ85X2GLB

26 Maggio: Non solo Europee. Si vota in quasi 4mila Comuni

Nel Lazio alle urne per eleggere i sindaci di 153 enti. Sfide rilevanti anche a Firenze, Campobasso, Potenza e Perugia.

Se ne saranno accorti in pochi visto che la campagna elettorale è concentrata sulle Europee (e sugli eventuali effetti delle elezioni sul governo gialloverde) ma domenica 26 maggio si voterà anche per le Amministrative e per le Regionali in Piemonte (cerca la riconferma il governatore del Pd Sergio Chiamparino). Saranno 3.856 i Comuni coinvolti e quasi 18 milioni gli elettori.

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia

 

Sempre più divisi: Di Maio-Salvini, l'ultimo scontro sulle piazze

Il nuovo round tra i due vicepremier si consuma a distanza. Ora tocca all'ordine pubblico

Nuovo round tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Come avviene ormai da giorni, lo scontro tra i due vicepremier si consuma a distanza, entrambi impegnati in campagna elettorale. E come già accaduto nelle ultime ore, il leader dei 5 stelle lancia l'affondo ("mitigandolo" con la parola "appello") all'alleato di governo su alcuni dei temi più cari al titolare del Viminale: nelle scorse giornate sui rimpatri, oggi tocca all'ordine pubblico, mettendo in guardia Salvini dal rischio elevato di un crescendo della tensione sociale nelle piazze. Per questo, lo invita ad abbassare i toni, a mantenere maggior equilibrio. Trascorrono alcune ore e arriva la replica al vetriolo della Lega, utilizzando la stessa modalità: attaccare sulle materie di competenza del ministro del Lavoro. "Tensione nelle piazze? L'unica novità negativa sono le decine di minacce di morte contro il ministro Salvini. Per il resto i reati in Italia sono in calo ovunque, per fortuna, fino a ridursi del 15 per cento in questo 2019. Mentre, purtroppo, sono in aumento i morti e gli infortuni sul lavoro. La sicurezza degli italiani è aumentata, quella dei lavoratori purtroppo no", affermano fonti leghiste. Salvini finisce anche nel mirino di Beppe Grillo, che lo definisce "sceriffo senza cavallo e senza pistola (solo il giaccone!)".

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia

 

Ribaltone in sicilia: Ballottaggi: trionfa M5S, Lega sconfitta

Vittoria dei rappresentanti di M5S a Caltanissetta e Castelvetrano

La Sicilia ridimensiona la Lega. La rivoluzione che Matteo Salvini ha innescato nel Carroccio, allargandone i confini dalla Padania al resto d'Italia, rallenta con i risultati dei ballottaggi. Mentre il M5S si prende la rivincita. Segnali di crescita, infine, anche per il Pd. Sono state consultazioni significative benchè abbia votato solo il 43 per cento degli elettori.

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia


Pubblicità Istituzionale: Faber School "Packaging Innovativi"

Dal 29 maggio al 26 giugno presso il FabLab regionale dello Spazio Attivo Open Innovation di Zagarolo

La Regione Lazio tramite Lazio Innova ed in collaborazione con Roland DG Mid Europe srl, CNA Roma Area Sud - Casa delle imprese di Albano, presenta la Faber School "Packaging Innovativi".

Le tecnologie della Digital Fabrication stanno rapidamente influenzando tutti i settori dell'artigianato di qualità e della manifattura in generale tramite l'introduzione delle più moderne tecnologie, come frese a controllo numerico, macchine per taglio laser e sistemi di produzione 3D.

Faber School "Packaging Innovativi" è una full-immersion creativa rivolta a studenti, maker, desi-gner e giovani talenti, imprenditori e imprese che intendono acquisire le competenze necessarie per utilizzare le tecnologie messe a disposizione dal FabLab della Regione Lazio.

La Faber School si svolgerà dal 29 maggio al 26 giugno. Ogni mercoledì "full immersion" dalle ore 10 alle 17 nel FabLab dello Spazio Attivo Open Innovation di Zagarolo.

Il Programma prevede momenti teorici e pratici finalizzati alla ideazione e alla realizzazione di un prototipo. Ulteriori ore a disposizione (se necessario) nelle successive 2 settimane per l'eventuale completamento del prototipo e per lo sviluppo di una breve presentazione del progetto.

La partecipazione è gratuita ed i posti disponibili sono 15. I progetti meritevoli saranno supportati nel successivo passaggio alla produzione.

Per fare domanda c'è tempo fino al 24 maggio.

Maggiori informazioni su: http://www.lazioinnova.it/news/faber-school-packaging-innovativi/

Per tutte le altre opportunità vai su www.lazioeuropa.it.

 

Scherzi da prete: Il cardinale "elettricista" riattacca la luce nel palazzo occupato

Farà sicuramente simpatia l'idea di un cardinale elettricista come Konrad Krajewski, l'elemosiniere ufficiale di papa Francesco, che si cala come ha fatto lui sabato sera in un tombino per riallacciare la luce in uno stabile occupato a Roma dal 2003. Il cardinale si è preso l'applauso convinto degli occupanti - in gran parte immigrati - che hanno potuto riattaccare il frigorifero, e pure la promessa di un paio di tessere di soci ad honorem (una per lui, l'altra per il Papa "rivoluzionario") dell'associazione che fece occupare lo stabile tanti anni fa. L'elemosiniere di Francesco il giorno dopo ha assicurato i media di non avere alzato il gomito la sera prima ("Non ero ubriaco") e ha spiegato così quanto avvenuto: "Sono intervenuto personalmente per riattaccare i contatori.

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia

 

Il caso: L'auto dei rom di Casal Bruciato? Targa falsa e senza assicurazione

L'auto rimossa dai vigili dopo la denuncia dei comitati

L'auto della famiglia rom, assegnataria di una casa popolare, che ha fatto insorgere Casal Bruciato, periferia di Roma Est, era senza autorizzazione e con la targa dismessa dal 2004. il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia

 

- Il trasloco dei rom di Casal Bruciato? Col furgone della Cgil. E il quartiere sbotta così

Furgone della Cgil fa il trasloco della ormai famosa famiglia rom di Casal Bruciato, e il quartiere sbotta: "Vi ricordate di quando i sindacati davano l'anima per la dignità e i diritti dei lavoratori italiani? Oggi spendono tempo e risorse occupandosi di traslochi" attacca Fabrizio Montanini, portavoce del Coordinamento d'azione IV Municipio. "Le foto sono di oggi

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia

 

- Anziana uccisa dopo la rapina, fermata la banda di rom.

Presi in cinque, uno di loro bloccato nel campo di via Salviati

La vittima, Anna Tomasino, 89 anni, presa a bastonate mentre chiedeva aiuto nella sua casa a Montesacro

Cinque rom fermati per l'omicidio dell'89enne rapinata in casa e uccisa a bastonate a Roma e uno era nel campo nomadi di via Salviati.

I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina con gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Roma e delle Compagnie Carabinieri di Moncalieri (To) e Ventimiglia (Im), hanno dato esecuzione ad un fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Roma nei confronti di 5 rom - quattro di origine serba ed uno di origine bosniaca - di età compresa tra i 20 e 42 anni, ritenuti responsabili di rapina pluriaggravata in concorso e dell'omicidio dell'anziana 89enne....

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 20 del 18.05.2019 contattaci per ricevere la tua copia