G-ZPQ85X2GLB



Desideri ricevere la versione integrale del settimanale? Contattaci  


-   L'ultimatum di Conte a Lega e M5s: "Basta litigare o mi dimetto"
Il premier detta le condizioni per portare avanti l'azione dell'esecutivo. Poi l'affondo: "Se non ci sono le condizioni rimetterò il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica"
Ad una settimana dalle europee, il premier Giuseppe Conte si prende la scena e lancia un ultimatum ai due vicepremier: non ha alcuna intenzione di "galleggiare". Quindi, se Luigi Di Maio e Matteo Salvini non si assumeranno "piena responsabilità", salirà al Colle e rimetterà il suo mandato da presidente del Consiglio. Conte non può più accettare "polemiche sterili e inutili" tra M5S e Lega, perchè "sottraggono energie preziose e distolgono dagli obiettivi di governo".
Il mantra che ripete "è leale collaborazione", altrimenti non val la pena proseguire. La minaccia viene scandita apertamente, durante una conferenza stampa, davanti ai giornalisti e agli italiani. Si allunga così, sul litigioso esecutivo giallo-verde, la possibilità di una fine anticipata. Se non subito, potrebbe arrivare anche tra qualche giorno. il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia 

 
- Berlusconi: "Questo governo è arrivato al capolinea"
"Invece di parlarsi e di chiarirsi faccia a faccia coi suoi vicepresidenti, Giuseppe Conte ha convocato una conferenza stampa per chiedere a loro se intendono proseguire con l'esperienza di governo o meno. È un altro esempio di quel teatrino della politica che noi di Forza Italia abbiamo sempre considerato inaccettabile, che fa diminuire la fiducia dei cittadini nella politica e nei politici. 

il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia

- 2 Giugno: Fico li festeggia. E intanto i rom rubano.
Il presidente della Camera dedica la festa della Repubblica ai nomadi. I carabinieri fermano 5 bosniache che borseggiavano i turisti durante la parata
"Il 2 giugno è la festa di tutti quelli che si trovano sul nostro territorio, è dedicata ai migranti, ai rom, ai sinti che sono qui e hanno gli stessi diritti". Le parole pronunciate dal Presidente della Camera Roberto Fico, a margine delle celebrazioni a Roma della Festa della Repubblica, si sono trasformate in una polemica politica non di poco conto. Complice della querelle anche l'arresto di alcune borseggiatrici rom. Le cinque donne, di origini bosniache, stavano infatti rubando proprio mentre la terza carica dello Stato sottolineava la "grandezza della Repubblica, che è per tutti".
Ma andiamo con ordine. Nel cuore della Capitale, in occasione del settantatreesimo anniversario della Repubblica, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori davanti la tomba del Milite Ignoto, all'Altare della Patria. Al suo fianco, anche durante la successiva parata lungo via dei Fori Imperiali, c'era il Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, quello della Camera, Roberto Fico, il Premier Giuseppe Conte e il ministro della Difesa Elisabetta Trenta. Le celebrazioni si stavano svolgendo come ogni anno. Il tema del 2019 era "l'inclusione" e le parole che il Presidente Fico aveva pronunciato erano state sulla stessa lunghezza d'onda: "Questa è la festa della Repubblica di tutti, è dedicata a tutti coloro che hanno subito come gli ebrei l'olocausto, ai rom e ai sinti che sono stati perseguitati, questa è la forza della nostra Repubblica, non fare differenze". Ma mentre Fico pronunciava parole di inclusione..... il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia

- Lo strappo: E ora si blocca anche lo sblocca-cantieri
Vertice per lo sblocca cantieri, la Lega si sarebbe rifiutata di ritirare l'emendamento che sospende per due anni il codice degli appalti. Si tratta di una proposta di modifica al dl sblocca-cantieri arrivata dopo la riunione di governo di martedì scorso per decidere gli emendamenti governativi al provvedimento, ragione per cui il premier Giuseppe Conte aveva chiesto un chiarimento alle due forze di maggioranza. Il viceministro all'Economia, Massimo Garavaglia, raccontano, incalzato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte a entrare nel merito dello stop momentaneo al codice degli appalti, avrebbe opposto un netto no. Un rifiuto, il suo, che avrebbe generato una forte irritazione nel premier che, a quanto si apprende, avrebbe detto ai presenti: "Allora per me la riunione finisce qui"....  il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia

- Dalla regione 26 milioni di euro per "startuplazio"
Zingaretti, un sostegno concreto all'innovazione. In arrivo dalla Regione 26 milioni di euro per le imprese innovative del Lazio, territorio che vede crescere ogni anno il numero delle sue imprese innovative. Nel 2013 infatti erano 49, oggi sono più di 1.100 grazie alla sinergia tra università, acceleratori sempre più avanzati e azione dell'amministrazione regionale. "Questo Programma rappresenta quello che noi intendiamo per buona amministrazione - ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Un altro esempio concreto di sostegno effettivo all'innovazione e all'impresa". Con il programma "StartupLazio", infatti, il Lazio sta utilizzando i fondi europei per la promozione di un ecosistema favorevole all'innovazione: partendo dalle scuole e dalle Università, sino ad arrivare al finanziamento delle nuove imprese. In quest'ambito il progetto "Lazio Venture" - che mette a disposizione di fondi di investimento risorse da destinare ad imprese innovative - può essere considerato tra i più avanzati a livello europeo. In questi giorni il progetto fa concreti passi avanti, con l'avvio ufficiale dell'operatività dei primi tre fondi di Venture Capital: Vertis Venture 4 Scaleup Lazio, gestito da Vertis SGR S.p.A.; il fondo Barcamper Venture Lazio, gestito da Primomiglio SGR S.p.A.; e il fondo United Ventures II Lazio, gestito da United Ventures SGR S.p.A. Ognuno di questi fondi avrà a disposizione risorse pubbliche, per complessivi 26 milioni di euro, che potranno essere usate insieme a risorse private da coinvolgere negli investimenti nelle imprese. I primi investimenti, e le aperture delle presenze operative a Roma dei gestori dei fondi, sono attese a breve. "Il programma StartupLazio è uno degli assi dell'attività della Regione a favore dell'innovazione e Lazio Venture è un passo importante. Perchè mette risorse a disposizione di specialisti che verranno a guardare "dentro" le nostre università, i nostri centri di ricerca, i nostri incubatori, alla ricerca di idee di innovazione da far crescere. Sono convinto contribuirà in maniera determinante alla crescita di un "mondo" delle startup, che a Roma e nel Lazio è già forte, e dobbiamo aiutare a crescere nei prossimi anni. Anche grazie all'Europa" - commenta l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Gian Paolo Manzella. "Siamo molto soddisfatti dei risultati fino ad oggi raggiunti con le misure dedicate al capitale di rischio - ha dichiarato il Direttore Generale di Lazio Innova Andrea Ciampalini. Sono 50 i milioni di euro della programmazione europea che Lazio Innova, per conto della Regione Lazio, ha già allocato, sia con la pubblicazione del bando Innova Venture sia attraverso gli investimenti nei fondi di Vertis, Primomiglio e United Ventures, e già pronti per essere investiti, in sinergia con capitali privati, in imprese innovative con una sede operativa nel Lazio. Il venture capital della Regione Lazio è finanziato dal POR FESR 2014-2020. L'iniziativa rientra tra le azioni di sostegno di imprese startup della Regione Lazio che persegue uno sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo utilizzando in modo integrato i Fondi SIE (FESR, FSE, FEASR e FEAMP).

- Il Lazio al Gelato Festival di Berlino
La Regione Lazio partecipa al tour europeo del settore con i prodotti tipici del territorio, proposti dai gelatieri laziali, come ingredienti per il gelato di alta qualità. Il "Festival Europeo del Gelato artigianale del Lazio" farà tappa anche a Vienna, Londra e Barcellona e in autunno a Roma. Prodotti agroalimentari tradizionali come la Cerasa di Palombara Sabina e il Marrone antrodocano e vini come il Cannellino di Frascati DOCG e il Moscato di Terracina DOC: eccellenze tipiche del Lazio che diventano originali ingredienti per gelati di alta qualità da diffondere in Europa. Questo il biglietto da visita con cui la Regione Lazio, insieme all'Associazione Italiana Gelatieri, partecipa al Gelato Festival per promuovere in Europa la cultura del gelato artigianale e le specialità del territorio. Il Gelato Festival è il più autorevole evento al mondo dedicato al gelato artigianale italiano, un festival itinerante che attraversa l'Italia, l'Europa, gli Stati Uniti e il Giappone, selezionando e premiando i migliori professionisti. La prima tappa estera si è svolta a Berlino l'1 e 2 giugno e ha visto il Lazio protagonista: in concorso due maestri gelatieri di Roma e uno di Antrodoco che hanno realizzato le proprie produzioni usando ingredienti tipici in laboratori mobili appositamente allestiti in un "Truck del Lazio" adibito anche ad area eventi e degustazioni. In programma numerosi appuntamenti a cui hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Gian Paolo Manzella, il direttore generale dell'Associazione Italiana Gelatieri Claudio Pica e il direttore generale dell'Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma Agro Camera Carlo Hausmann. Nell'area degustazione, inoltre, saranno presentati percorsi di turismo eno-gastronomici di eccellenza alternati a show cooking.
"Il gelato rappresenta uno straordinario veicolo "popolare" per raccontare il nostro territorio e realizzare gusti specifici, usando prodotti tipici della nostra regione. Rappresenta un modo originale di far conoscere all'estero e valorizzare le nostre produzioni. È una idea che si sposa perfettamente con le strategie della Regione che, anche attraverso programmi come "Visit Lazio", è impegnata a far conoscere il nostro territorio e le sue potenzialità", ha commentato l'assessore allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella. I prossimi appuntamenti del Gelato Festival a cui parteciperà la Regione Lazio sono a Baden (Vienna) il 19 e 20 giugno, a Londra il 29 e 30 giugno e a Barcellona il 28 e 29 settembre, mese nel quale il tour farà tappa anche Roma. L'iniziativa rientra tra le azioni di sostegno della cultura e della creatività della Regione Lazio che, anche attraverso la programmazione regionale 2014-2020, persegue uno sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo utilizzando in modo integrato i Fondi SIE (FESR, FSE, FEASR e FEAMP).

- Ostia Antica: Bambino di 6 anni schiacciato sotto il cancello di casa. È gravissimo.
Tragedia a Ostia Antica dove un bambino di 6 anni è rimasto gravemente ferito schiacciato dal cancello scorrevole della propria abitazione. L'incidente è avvenuto in via Rivautella 22. Il piccolo stava chiudendo il cancello quando, per cause da accertare, questo è uscito fuori binario precipitando. Sul posto sono giunti i carabinieri della stazione di Roma Ostia Antica, i vigili del fuoco e il personale del 118 che ha attivato l'intervento dell'eliambulanza che ha trasportato il bambino, in pericolo di vita, all'ospedale Bambino Gesù. Il cancello è stato sequestrato dai carabinieri che stanno svolgendo accertamenti.... il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia

- Perchè non parliamo di procuropoli
Troppi polveroni sulla Procura di Roma
Le carte dell'inchiesta utilizzate per condizionare la scelta del dopo Pignatone
C'è qualcosa che non avete letto in questi giorni sulle colonne de Il Tempo, e devo spiegarne le ragioni a chi ci segue quotidianamente. Non avete trovato su queste pagine traccia dei vari dossier pubblicati da altre testate su questo o quel magistrato della procura di Roma, anche se all'interno qua e là vi erano indubbiamente notizie di interesse pubblico. D'altra parte con lo spazio che ci era sembrato adeguato avevamo già pubblicato nelle settimane scorse la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati della procura di Perugia di un magistrato romano, Luca Palamara, che è stato in passato componente del Csm e anche presidente della Anm, che è il sindacato di categoria....
il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia 

 
- Follia a roma: Autista Atac col bus contro un pedone e due cani
L'uomo estrae qualcosa dalla tasca e il conducente accelera
Scene di ordinario disagio nella periferia romana. L'autobus è il 786 che da Trastevere va a Corviale. Nel video si vede un uomo che porta a spasso i cani girarsi estraendo qualcosa dalla tasca e rimanere fermo davanti al bus che avanza e non si ferma. Il video diventa subito virale. "Dicono che sia un disagiato psichico di Corviale di nome Silvio" dice Fabrizio Montanini. Atac fa sapere di aver avviato un accertamento sul caso, giudicato "molto grave" e "nelle more della conclusione degli accertamenti provvederà a sospendere cautelativamente l'autista una volta individuato"... il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia

- Maxi-rissa a ostia
Apprezzamenti alla figlia di un pregiudicato, ucciso un 19enne
Rissa per gli apprezzamenti a una 15enne, morto il 19enne portato in gravi condizioni all'ospedale Grassi di Ostia. Il giovane egiziano era stato accoltellato dopo una violenta colluttazione avvenuta alla stazione metro Lido centro ed è morto in seguito per le ferite riportate. L'uomo che lo ha colpito a morte, un 39enne figlio di un presunto affiliato del clan Spada... il Testo integrale dell’articolo lo puoi trovare su  Braille News edizione n. 23 del 08.06.2019 contattaci per ricevere la tua copia


Braille News- settimanale in braille
di cultura, economia, politica, sport, spettacolo e cronaca di Roma
anno 13 numero 22 del 1 giugno 2019
settimanale della coop. soc. Handy Systems – registrato al tribunale di Roma al numero 455 del 28 settembre 2007
Direttore responsabile: Rita Squitieri.
Questa rivista ha percepito contributi pubblici per l'anno 2017 all’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Stampa: via Pontina vecchia km 34 - 00040 Ardea
06.9147235 ccp n 97391957 Fax 06.94804057
www.handysystems.it - www.braillenews.it
Articoli tratti da "Il Tempo"